Il progetto europeo Flood-serv è finalizzato alla realizzazione di una piattaforma per la gestione dell’emergenza alluvionale.
Il caso studio di Genova mira a promuovere il coinvolgimento dei cittadini per una maggiore consapevolezza pubblica sui rischi alluvionali e relativi impatti e per supportare la pubblica amministrazione nella realizzazione di strategie di mitigazione. A tal fine si intende sfruttare il potere collaborativo delle nuove tecnologie (network ICT, social media e tecnologie mobili) per raccogliere i contributi della comunità locale in vista della realizzazione di una piattaforma di servizio pubblico dedicata al rischio alluvionale.
Il test
Il Comune di Genova nell’ambito del progetto svolge azioni nei tre Municipi Medio Levante, Bassa Valbisagno e Media Valbisagno. Questa fase si rivolge a un gruppo limitato di utenti rappresentativi volontari per capire insieme cosa i cittadini possono comunicare all’amministrazione locale per migliorare la prevenzione sul tema del rischio alluvionale. Nello specifico, vi viene richiesto di sperimentare la comunicazione tramite una app Open Source personalizzata per la segnalazione di situazioni di degrado collegate alla gestione del rischio idrogeologico.
SEGNALATE CON MUGUGN.APP DAL 1 AL 30 NOVEMBRE 2017
Per partecipare puoi scegliere tra:
- registrarti qui
- scrivere una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- iscriverti al gruppo (non pubblico) fb FLOOD-serv GENOVA
In tutti e tre i modi potrai avere il link per scaricare la app e il manuale, ricevere supporto e spiegazioni, inviare richieste e suggerimenti per tutta la durata del test, che verrà gestito con la collaborazione scientifica del Geomorfolab, laboratorio del Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova.
Per maggiori informazioni sul progetto:
sito: www.comune.genova.it/content/progetto-europeo-flood-serv-genova; www.floodserv-project.eu/
tel: 010 5572123 e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.