SOFTWARE E NOVITA' IN AMBITO GFOSS
|
GRASS GIS 7: ecco cosa non potete aspettare! L.Delucchi, M.Neteler PRESENTAZIONE
|
Quantum GIS server: il webGIS facile per tutti P.Cavallini, G.Manghi PRESENTAZIONE
|
GeoServer, il server open source per la gestione interoperabile dei dati geospaziali A.Aime, S.Giannecchini PRESENTAZIONE
|
MapStore, creare, salvare e condividere mashup in modo semplice ed intuitivo T.Di Pisa, S.Giannecchini PRESENTAZIONE
|
APERTURA DELLA SESSIONE POSTER
|
I SESSIONE: PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E STRUMENTI WEB |
Utilizzo di FOSS4G da parte di IST-SUPSI nello svolgimento del mandato per il Canton Ticino e nella ricerca M.Cannata, M.Antonovic, M.Molinari, M.Hoffman, A.Spataro PRESENTAZIONE
|
WebGIS partecipativi e raccolta dati sul campo: analisi, proposte architetturali e prime sperimentazioni M. A. Brovelli, M. Minghini, G. Zamboni PRESENTAZIONE
|
Gestione e pubblicazione di dati geografici con GFOSS software: l'esempio della Provincia di Imperia nell'ambito del progetto strategico Alcotra-RiskNat A.Syriou , B.Federici, R.Marzocchi, T.Cosso, D.Sguerso PRESENTAZIONE
|
Gestione dell'informazione territoriale di piccoli comuni attraverso MapServer, GisClient, Quantum GIS M.Puppo PRESENTAZIONE
|
Realizzazione di servizi web standard per la distribuzione e l'elaborazione dei dati GOCE M.Negrettti, M.Reguzzoni, D.Sampietro PRESENTAZIONE
|
|
II SESSIONE: ECOLOGIA E GESTIONE DEL TERRITORIO |
Monitoraggio del lupo Slavc in ambiente GRASS GIS A.Altobelli, K.Mignozzi, R.Napolitano PRESENTAZIONE
|
Simulazione degli incendi boschivi nell'area Mediterranea: confronto fra due diversi algoritmi di implementazione del modello di Rothermel D.Rodriguez Aseretto, M.Di Leo, J.San-Miguel-Ayanz PRESENTAZIONE
|
Un modello olistico per la quantificazione della biomassa forestale sostenibile per la produzione energetica S.Sacchelli, P.Zambelli , P.Zatelli, M.Ciolli PRESENTAZIONE
|
Studio del Terroir dello Sciacchetrà con GRASS: comparazione con la Valle del Douro e proposte di sviluppi futuri P.Innocenti, V.Marin, P.Salmona, G.Brancucci PRESENTAZIONE |
|
III SESSIONE: GEOLOGIA E RISCHI NATURALI
|
Procedura web automatica per il calcolo delle portate massime attese nel bacino del F. Tevere L.Casagrande, C.Cencetti, P.De Rosa, A.Fredduzzi, A.Minelli PRESENTAZIONE
|
Stima dell'infiltrazione efficace nell'area alpina tramite dati aperti e software open source M.Rossi, M.Donnini, F.Frondini, F.Guzzetti PRESENTAZIONE
|
Procedura automatica in GRASS per l’analisi e previsione di fenomeni franosi su vasta scala dovuti ad eventi meteorici R.Bovolenta, B.Federici, R.Passalacqua, L.Terrile PRESENTAZIONE
|
Modellazione 3D del substrato roccioso e del livello di falda mediante interpolazione di punti in GRASS F.Enrile, I.Ferrando PRESENTAZIONE
|
|